Un cuore pulsante da 711 Cavalli: Porsche 911 Turbo S T-Hybrid

Benvenuti a bordo della nuova Porsche 911 Turbo S T-Hybrid. Si mostrerà, in anteprima al pubblico, al Salone di Monaco.

Noi di Donati Motors, da sempre appassionati e amanti delle auto che fanno sognare, non potevamo non dedicare un intero articolo alla regina di Stoccarda, un'auto che non è solo una macchina, ma un vero e proprio capolavoro di ingegneria, tecnologia e design.

Un modello che si preannuncia come il più potente della serie 911 prodotto finora. La novità principale è il motore biturbo con tecnologia T-Hybrid, che promette di migliorare le già notevoli prestazioni dell'auto sportiva, disponibile sia in versione coupé che cabriolet.

Sotto la carrozzeria iconica batte un motore boxer da 3,6 litri, potenziato da un sistema ibrido a 400 V. Ma la vera novità è l'utilizzo di ben due turbocompressori elettrificati. Queste unità non solo incrementano la potenza, ma fungono anche da generatori, recuperando energia dai gas di scarico per ricaricare una batteria da 1,9 kWh.


Il risultato è un'erogazione di potenza senza precedenti e un'accelerazione fulminea che elimina completamente il "turbo lag". Un motogeneratore elettrico integrato nel cambio a doppia frizione PDK a 8 rapporti aggiunge 82 CV e 188 Nm di coppia, fornendo una spinta istantanea sin dai primi giri. La coppia massima rimane a 800 Nm, ma è ora disponibile su un range di giri più ampio, dai 2.300 ai 6.000 rpm, garantendo una progressione mostruosa.


Prestazioni da Capogiro e Dominio in Pista


I numeri parlano chiaro e sono da fantascienza:


* 0-100 km/h: in soli 2,5 secondi, con un miglioramento di 0,2 secondi rispetto al modello precedente.
* 0-200 km/h: in 8,4 secondi, ben mezzo secondo in meno.
* Velocità massima: 322 km/h.
E non è tutto. La vera dimostrazione di forza arriva dal Nürburgring Nordschleife, dove la nuova 911 Turbo S T-hybrid ha fermato il cronometro a 7 minuti e 3,92 secondi, polverizzando il record del modello precedente di ben 14 secondi! Un risultato ottenuto con assetto di serie e gomme omologate, e certificato da un notaio. Un'impresa che sottolinea il dominio assoluto di questa vettura.

Tra le novità estetiche spiccano i fari HD Matrix LED di serie, l'impianto frenante in carboceramica (PCCB) con dischi posteriori maggiorati e i cerchi da 20 pollici all'anteriore e 21 pollici al posteriore con pneumatici più larghi. Il nuovo scarico in titanio, alleggerito di 6,8 kg, regala un sound inconfondibile, un "ringhio" autentico che celebra la tradizione del motore boxer.

All'interno, il lusso si fonde con la sportività. Finiture in fibra di carbonio e pelle, il nuovo colore "Turbonite" per i dettagli e un'attenzione maniacale a ogni particolare. Gli interni possono essere configurati a due o quattro posti, rendendo la 911 Turbo S un'auto non solo da pista, ma anche da usare tutti i giorni.

I prezzi partono da circa 280.157 euro per la coupé e da 294.667 euro per la cabriolet, con le prime consegne previste tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.

La nuova Porsche 911 Turbo S T-hybrid è l'auto che ridefinisce il concetto di supercar. È la perfetta unione tra il passato glorioso della 911 e il futuro dell'automobilismo. È una dimostrazione di forza, innovazione e passione.

Siamo tutti in attesa della sua uscita!!!